30 Ott “Le strade del pesce. La costa delle Èrgate” Documentario
Questa volta ConFusione Lab si perde nei racconti e visioni di una storia o più storie che narrano di vecchie tradizioni e sistemi di pesca.
Il tutto nato da una domanda precisa e puntuale nata dall’osservazione attenta di un territorio, quello salentino e della sua costa adriatica:
Che cosa sono le Èrgate?
Domanda essenziale che ha spinto il GAC (Gruppo di Azione Costiero) a intraprendere un bellissimo viaggio di scoperta che ha portato alla risposta alla seguente domanda “Che diavolo ci fanno una serie di Pajare (trulli) – ben 13 nel nostro territorio – sul ciglio di scogliere alte anche 30 metri e a valle di un percorso impervio e remoto, che solo per raggiungerle ci si spacca la schiena e le gambe?”
E’ stato questo a stimolare uno studio molto dettagliato condotto dall’Associazione Magna Grecia Mare che “intervistò un simpatico pescatore di 93 anni di Castro che raccontò una storia che aveva dell’incredibile e che generò in tutti noi la curiosità del bambino che guarda per la prima volta un granchio”.
Si legge nella descrizione data dal GAC… “Così andammo alla ricerca di tutti i pescatori anziani. E questi ci raccontarono di un antico sistema di pesca, non censito sulla documentazione scientifica, di queste macchine utilizzate in tempi lontani da contadini/pescatori, per catturare il pesce azzurro nelle insenature del nostro GAC. Di questi attrezzi da pesca che venivano riposti in queste pajare, assieme alle zappe e ai panari. (…) Un sistema di argani e carrucole utilizzato per calare e salpare reti pesanti: il sistema delle ÈRGATE! Un modello che ci caratterizza e che rappresenta il risultato sublime dell’attività del GAC Adriatico Salentino, fino a divenirne il carattere identitario……della COSTA DELLE ÈRGATE!”
Il video è il trailer del documentario “Le strade del pesce. La costa delle Èrgate”, con la regia di Davide Micocci, prodotto dal GAC – Gruppo d’Azione Costiera Adriatico Salentino, con la collaborazione di Banca Popolare Pugliese e realizzato dalla casa di produzione audiovisiva Ientu Film.
Ne consigliamo vivamente la visione!
Per saperne di più: www.gacadriaticosalentino.it